Guida alle classi di LotRO: quale classe scegliere?
Per scegliere la classe che più fa per noi (avendo poca e o nessuna idea di cosa dovremo affrontare) possiamo facilitarci principalmente in uno di questi due modi (meglio entrambi):
- in base a quanto ci "prendono" le caratteristiche generali della classe (vogliamo essere un combattente?, padroneggiare la magia?, sostenere i compagni?, tirare con l'arco?);
- secondo il ruolo tecnico della classe, soprattutto nell'àmbito di un gruppo di compagni.
I ruoli tecnici
A proposito del ruolo, è necessario sapere che in Lord of the Rings Online un personaggio può ricoprire ruoli primari (in cui eccelle) e ruoli secondari (in cui è meno efficace ma che riesce comunque a ricoprire). Il sito Lotro-Wiki.com mostra una tabella molto dettagliata (reperibile QUI) sui ruoli ricoperti dalle varie classi, ma qui ci limiteremo ad elencare i quattro fondamentali, catalogando sommariamente anche le classi in base al ruolo primario. I ruoli fondamentali sono:
- damage (danno): detto anche DPS, consiste nell'infliggere danni al nemico (Burglar, Champion, Hunter, Runekeeper);
- defence (difesa): detto anche tank, molto resistente, consiste nell'accentrare su di sé tutti i danni da parte del nemico, combattendo in prima linea (Guardian, Warden);
- healer (curatore): consiste nel rigenerare la propria vita quella degli alleati(Minstrel, Runekeeper)
- support (supporto): consiste nell'indebolire (Burglar), sia controllare che indebolire i nemici (Loremaster) o nel potenziare gli alleati (Captain).
Le peculiarità ed i ruoli specifici (tra parentesi si trovano le classi migliori atte a quel ruolo) sono invece:
- AoE damage (danno ad aria): infligge danno "a zone" e non a singoli obiettivi (Champion);
- buffer (potenziatore): potenzia gli alleati (Captain);
- crowd control (controllo): blocca o rallenti i nemici a lungo o a breve termine (Loremaster);
- debuffer (indebolitore): indebolisce i nemici, rendendoli meno pericolosi (Burglar, Loremaster);
- healer (curatore): rigenera la vita propria e degli alleati (Minstrel, Runekeeper);
- melee damage (danno corpo a corpo): infligge danno ai nemici combattendo corpo a corpo (Champion, Burglar);
- pet class (classe con compagno): può evocare un animale o un compagno per combattere accanto a sé (Captain, Loremaster);
- ranged damage (danno a distanza): infligge danno da distanze considerevoli (Hunter, Runekeeper);
- tank (difensore): accentra i danni dei nemici su di sé (Guardian, Warden).
Descrizione delle classi
Quando creiamo un personaggio, ci viene proposta una breve descrizione di ogni classe disponibile, soffermandosi soprattutto sulla difficoltà della classe (class difficulty), sul ruolo (role), sulla giocabilità (gameplay) e sulla caratterizzazione (lore)*.
*Lore: ho scelto "caratterizzazione" come traduzione fittizia di questa parola, ma credo che lore andrebbe lasciato così com'è, non esistendo una specifica parola che in italiano possa farne le veci. Basti sapere il lore è la storia, l'origine, il contesto e tutto ciò che riguarda un evento o un personaggio. Quindi il lore di una classe descrive quest'ultima prescindendo il suo lato prettamente tecnico.
Ecco come ci vengono presentate le classi - in traduzione italiana naturalmente - nella schermata di creazione del personaggio (più alcuni dettagli integrati sui ruoli).
Burglar (Ladro)
Umani, Hobbit
- Difficoltà classe: avanzata.
- Ruolo: support (generico); debuffer, melee damage (primari); crowd control (secondario).
- Giocabilità: I Burglar sono maestri dell'indebolimento (debuffing), abilità la quale fa sì che gli avversari infliggano meno danno o siano più facili da uccidere. Utilizzano le loro abilità d'Inganno (Trick) per benefici addizionali. I Burglar hanno anche abilità di Furtività (Stealth) e sono esperti nell'iniziare Manovre di Compagnia (Fellowship Maneuvres). Nelle compagnie, un Burglar supporta i suoi alleati indebolendo gli avversari, mentre infligge un danno rispettabile.
- Caratterizzazione: I Burglar sono maestri di furtività e illusione. Confidano nella mano lesta e negli attacchi a sorpresa, che permettono ai loro compagni di sopraffare gli avversari. La classe è ispirata dal famoso Bilbo Baggins, che accompagnò Thorin e la Compagnia nella loro missione verso la Montagna Solitaria.
Captain (Capitano)
Umani
Umani
- Difficoltà classe: moderata.
- Ruolo: support (generico); buffer (primario); healer, melee damage, tank (secondari).
- Giocabilità: I Captain sono guerrieri corpo a corpo corazzati e maestri del potenziamento (buffing); abilità che rafforzano gli avversari. Possono evocare un compagno Araldo (Herald) per combattere al loro fianco, garantendosi di avere sempre un alleato da potenziare. Possono anche Marcare (Mark) i nemici, dando benefici a chiunque li attacchi. Nelle compagnie, un Captain supporta i suoi alleati con cure e potenziamenti, mentre contemporaneamente infligge un danno rispettabile.
- Caratterizzazione: I Captain della Terra di Mezzo hanno il futuro nelle loro mani. Attraverso la loro forza nel maneggiare le armi e l'ispirazione che instillano negli altri, devono condurre i Popoli Liberi alla vittoria. La classe è ispirata da Eärnur, ultimo re di Gondor, che fu riverito sia come capitano abile con le armi che come maestro di saggezza.
Champion (Campione)
Umani, Nani, Elfi
Umani, Nani, Elfi
- Difficoltà classe: base.
- Ruolo: damage (generico); AoE damage, melee damage (primari); tank (secondario); pet class (altro).
- Giocabilità: I Champion si lanciano in battaglia brandendo le loro armi in tutte le direzioni, infliggendo danni significativi a molti nemici in una volta sola. Con ogni colpo il loro Fervore (Fervour) aumenta, consentendogli di usare anche abilità più potenti. Speciali posizioni (stances) possono essere usate per incrementare notevolmente il danno inflitto al costo della difesa, o di potenziare la difesa al costo del danno. Nelle compagnie, un Champion si concentra sull'ingaggiare più avversari possibili.
- Caratterizzazione: Inarrestabili in battaglia, i Champion sono i guerrieri perfetti. Un Champion si preoccupa non del proprio benessere, ma confida nella propria forza e destrezza nello sbaragliare il Nemico prima che essi possano portare più distruzione alla Terra di Mezzo. La classe è ispirata da Gimli, figlio di Glin, la cui abilità con le armi ha eguagliato l'abilità con l'arco di Legolas.
Guardian (Guardiano)
Umani, Nani, Hobbit, Elfi
Umani, Nani, Hobbit, Elfi
- Difficoltà classe: base.
- Ruolo: defence (generico); tank (primario); AoE damage, melee damage (secondari).
- Giocabilità: I Guardian indossano armatura pesante e hanno molte abilità difensive che permettono loro di sopravvivere alle battaglie contro i più temibili avversari. I Guardian hanno anche abilità che portano su di loro l'attenzione degli avversari, allontanandoli dai propri alleati. Nelle compagnie, un Guardian costringe il nemico ad attaccarlo, in modo che i suoi alleati più fragili non vengano danneggiati dagli avversari.
- Caratterizzazione: I Guardian sono gli impavidi protettori del debole e difensori di coloro in difficoltà, leali compagni fino alla fine. I veri Guardian stanno in prima linea in battaglia, facendo scudo ai loro alleati contro gli assalti nemici. Questa classe è stata ispirata dall'hobbit Samwise Gamgee, la cui lealtà a Frodo Baggins non conobbe limiti.
Hunter (Cacciatore)
Umani, Nani, Hobbit, Elfi
Umani, Nani, Hobbit, Elfi
- Difficoltà classe: base.
- Ruolo: damage (generico); ranged damage (primario); AoE damage, crowd control (secondari).
- Giocabilità: Gli Hunter sono esperti nell'infliggere danni significativi ad un singolo avversario da lunga distanza. Le loro abilità di base con l'arco generano punti Concetrazione (Focus points), consentendo loro di usare anche abilità più potenti. Se un avversario cerca di avvicinarsi corpo a corpo, le due armi contemporaneamente equipaggiate (dual-wielded weapons) dall'Hunter sono capaci di infliggere il colpo di grazia. Nelle compagnie, un Hunter si concentra nell'uccidere velocemente gli avversari uno alla volta.
- Caratterizzazione: Gli Hunter sono maestri di campi e foreste, ineguagliabili nella loro destrezza con l'arco. Usano le loro abilità di sopravvivenza per guidare i compagni e tendere trappole ai nemici. L'arrivo del Nemico li ha costretti ad adattare queste abilità per usarle contro una nuova preda. La classe è stata ispirata da Legolas, Principe di Mirkwood, un valoroso cacciatore e compagno di Aragorn.
Lore-master (Maestro di saggezza)
Umani, Elfi
Umani, Elfi
- Difficoltà classe: avanzata.
- Ruolo: support (generico); crowd control, debuffer (primari); AoE damage, healer (secondari); pet class (altro).
- Giocabilità: I Lore-master sono i maestri del controllo, abilità che immobilizzano gli avversari e li tengono lontani dal combattimento. Possono evocare compagni animali per combattere al loro fianco ed invocare anche le forze degli elementi per danneggiare i loro avversari. Nelle compagnie, un Lore-master si concentra sul supporto dei suoi alleati, soprattutto intralciando l'abilità dell'avversario di infliggere danno.
- Caratterizzazione: I Lore-master sono custodi della conoscenza e i guardiani della sapienza. Attraverso lo studio delle Ere passate, essi imparano antichi secreti che consentono loro di ostacolare gli avversari, così come di fare da protettori contro il potere oscuro del Nemico. Hanno molte abilità che invocano il monto naturale della Terra di Mezzo, ma viene consumato attraverso la volontà (will), quindi costando loro Morale (vita) alimentare alcune di queste potenti abilità. Questa classe è stata ispirata da Elrond Mezzelfo, Signore e Maestro di Gran Burrone.
Minstrel (Menestrello)
Umani, Nani, Hobbit, Elfi
Umani, Nani, Hobbit, Elfi
- Difficoltà classe: moderata.
- Ruolo: support (generico); healer (primario); buffer, crowd control (secondari).
- Giocabilità: I Minstrel sono conosciuti per le loro abilità di cura e sono capaci di infliggere danni rispettabili con il Linguaggio della guerra (War-speech). Hanno varie abilità di supporto e speciali Ballate (Ballads). Usare una Ballata sblocca Ballate più potenti, che culminano con potenti Anatemi (Anthems). Nelle compagnie, un Minstrel mantiene i propri alleati sotto cura e supporto.
- Caratterizzazione: Nella Terra di Mezzo c'è una terra profondamente infusa di musica, e i veri Minstrel sono abili nell'attingere da quel potere. Essi intreggiano musiche e racconti in modo così emozionante in modo che la morale dei loro compagni non scenda, e siano sempre spinti ad eseguire grandi dimostrazioni di valore. Possono anche pronunciare parole di vero potere e proteggere contro le forze dell'oscurità con i loro anatemi. Questa classe è stata ispirata da Lúthien Tinúviel, la cui voce elfica incantava alleato e nemico alla stessa maniera.
Rune-keeper (Custode delle rune)
Nani, Elfi
Nani, Elfi
- Prezzo di sblocco: 795 Turbine Point (non scontato)
- Difficoltà classe: moderata.
- Ruolo: damage/healer (generico); healer, ranged damage (primari); AoE damage, debuffer (secondari).
- Giocabilità: I Rune-keeper devono scegliere durante ogni battaglia se concentrarsi sulle abilità di danno o sulle abilità di cura. Ciascuna scelta cambierà il loro Aggiustamento (Attunement), sbloccando abilità più potenti, ma restringendo l'accesso alle altre. In più, hanno abilità di supporto che possono sempre essere usate. Nelle compagnie, un Rune-keeper mantiene gli alleati sotto cura o infligge danni significativi agli avversari.
- Caratterizzazione: I Rune-keeper sono prodigiosi linguisti e maestri dei veri nomi. Con questa conoscenza, un Rune-keeper può elaborare potenti parole runiche (rune-words) che aiutano i Popoli Liberi. Attraverso un'impareggiabile maestria nelle rune di Angerthas e Tengwar, un Rune-keeper evoca molto più che un normale scriba. Le rune di Dagor riguardano la battaglia, quelle di Nestad il curare, e quelle di Thalas il supporto. Questa classe è ispirata dall'elfo mastro fabbro Celebrimbor, la cui abilità con le rune del potere fu impareggiabile.
Warden (Protettore)
Umani, Hobbit, Elfi
Umani, Hobbit, Elfi
- Prezzo di sblocco: 795 Turbine Point (non scontato)
- Difficoltà classe: avanzata.
- Ruolo: defence (generico); tank (primario); melee damage, ranged damage (secondari).
- Giocabilità: I Warden sono combattenti mobili corpo a corpo che usano Giavellotti (Javelins) per iniziare il combattimento e contro gli avversari che colpiscono a distanza. Ii loro unici Scudi del Warden (Warden Shields) hanno una varietà di abilità difensive che permette loro di resistere in battaglia per un tempo maggiore rispetto ai più. Le abilità di base del Warden formano la loro catena della Prima mossa (Gambit chain), che può essere utilizzata per scatenare speciali abilità di Prima Mossa. Nelle compagnie, un Warden costringe il nemico ad attaccarlo, in modo che i suoi alleati più fragili non vengano danneggiati dagli avversari.
- Caratterizzazione: Il Warden pattuglia i confini delle terre civilizzate, prevenendo l'intrusione di malvagie creature dal Selvaggio. Si limitano ad usare un'armatura media, così possono viaggiare rapidamente e silenziosamente per difendere coloro che proteggono dalle minacce. Tutti i Warden hanno un qualche addestramento militare e hanno padronanza di uno stile di combattimento che usa combinazioni di attacchi di base per creare Prime Mosse magistrali. Questa classe è stata ispirata dal guardiano delle frontiere di Lothlórien, Haldir, e suo fratello Rúmli.
Nessun commento:
Posta un commento